Monte Meta – Parete Nord Est – Via degli Scontronesi
Difficoltà riportata nelle relazioni AD-, 55°, pass. MII
Avvicinamento: Dal pianoro Campitelli dove si parcheggia, prendere l’evidente sterrata che guardando il rifugio si trova sulla destra e che prosegue accanto ad una staccionata. Il percorso è segnato attraverso segnaposti giallo/blu e rosso/bianco nel seguito. Il percorso è comunque presente nelle mappe: Passo dei Monaci – rif. Campitelli (L1), e porta fino sotto alla parete Nord/Est del monte Meta.
Tempo per la sola via: 2h abbondanti.
Tempo totale: 7h e più. Dipende dalle condizioni dell’innevamento.
Relazione: La via degli Scontronesi risale il canale a dx del terzo torrione (vedere foto in basso). Il canale inizia a 35/40° per 120m. C’è quindi una prima selletta da cui bisogna traversare a DX per 15 m. Facile da proteggere. Dopo il traverso si prosegue nel canale per circa 60m a 50°. Si raggiunge una seconda selletta da cui bisogna spostarsi a sinistra per prendere il canaletto di uscita. 45m a 50/60°. L’uscita se con scarso innevamento, condizioni in cui l’abbiamo trovata noi, richiede passi di misto facile I°, al massimo II°.
Siamo scesi poi per il canalone centrale (F 30-35°) senza andare sulla vetta per mancanza di tempo.
Le due immagini seguenti sono state prese da http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?f=25&t=31681&start=30#p1247875 e le ho riportate qui perché molto dettagliate.